Luigi Bandini Buti
Politecnico di Milano
Luigi Bandini Buti, è stato architetto ed ergonomo europeo e specialista in Progettazione Universale. Per oltre trent’anni si è occupato di interventi di ergonomia applicata ad ambienti, sistemi e prodotti. E’ stato Presidente della Società di Ergonomia Applicata (SEA) e Presidente della Società Italiana di Ergonomia (SIE) e dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), membro del Comitato Direttivo dell’istituto Design for All Italia e vice presidente della Commissione Ergonomia dell’UNI (Ente Italiano per l’Unificazione). Ha Svolto docenza in Italia ed all’estero. Ha scritto libri sul progetto ergonomico e numerosi articoli.
Laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1955, per sei anni ha collaborato con i più importanti architetti di Milano (Ignazio Gardella, Marco Zanuso, Franco Albini) con i quali ha mantenuto costanti rapporti personali e di collaborazione. Negli anni ’60 ha svolto attività professionale autonoma nel campo della progettazione architettonica e di interni ed attività accademica alle facoltà di Architettura di Venezia e di Milano. Nel 1970 fonda, col prof. Cajo Plinio Odescalchi, la Società di Ergonomia Applicata (SEA) specializzata nella ricerca e nella progettazione ergonomica dell’ambiente di lavoro e di vita e nel disegno industriale ergonomico. Più specificamente si occupa di progettazione architettonica di ambienti ed edifici per il lavoro organizzato e di design di attrezzature e di beni durevoli e di consumo.
Ha partecipato alla settima edizione di Creactivity per il tema TRANSEETION 2011 come speaker